Vendere su Amazon US dall’Italia
Il mercato Amazon USA rappresenta un'enorme opportunità per le aziende italiane che desiderano crescere a livello internazionale. Tuttavia, vendere su Amazon US dall'Italia richiede attenzione a molti aspetti: dogane, fiscalità statunitense, logistica internazionale e adattamento delle schede prodotto per il mercato americano. In questa guida ti spieghiamo passo dopo passo come iniziare e avere successo negli Stati Uniti.

1. Conoscere le differenze tra Amazon Italia e Amazon USA
Il consumatore americano ha abitudini diverse: cerca spedizioni veloci, formati specifici (pollici, libbre, galloni) e un linguaggio diretto. È fondamentale localizzare le schede prodotto per il mercato americano, traducendo contenuti, adattando le unità di misura e ottimizzando i termini di ricerca in inglese americano.
⸻
2. Creare un account venditore su Amazon USA
Per iniziare a vendere su Amazon.com, è necessario aprire un account venditore unificato per il Nord America. Le aziende italiane devono verificare la propria identità, compilare il modulo W-8BEN e, se richiesto, ottenere un codice fiscale statunitense (TIN) per garantire la conformità fiscale negli Stati Uniti. Amazon comunica automaticamente i guadagni all'IRS.
⸻
3. Scegliere tra FBA e FBM
Le opzioni di gestione logistica sono:
• Fulfillment by Amazon (FBA USA): inviare i prodotti ai magazzini Amazon negli USA. Amazon si occupa di spedizione, resi e customer service. È il modo più veloce per ottenere il badge Prime.
• Fulfillment by Merchant (FBM): spedizione diretta dall'Italia. È più adatta per volumi piccoli, ma ha costi e tempi di consegna più alti.
Un'alternativa efficace è utilizzare un fornitore logistico terzo negli Stati Uniti per stoccare e spedire localmente senza impegnarsi interamente nel programma FBA.
⸻
4. Gestione doganale e conformità normativa
L'esportazione dall'Italia agli Stati Uniti comporta il rispetto delle normative doganali americane.
Assicurati di:
• Classificare correttamente i prodotti (codice HS)
• Preparare documentazione doganale completa
• Rispondere ai requisiti FDA per prodotti alimentari, cosmetici o integratori
• Rispettare le norme di etichettatura e confezionamento per il mercato USA
Un doganalista esperto o uno spedizioniere internazionale può facilitare il processo.
⸻
5. Prezzi e conversione di valuta
Per competere nel mercato USA è importante calcolare i prezzi tenendo conto di dazi, tasse, commissioni Amazon e tassi di cambio. Usa strumenti per la gestione di prezzi in multivaluta e piattaforme come Wise o Payoneer per ricevere pagamenti internazionali in modo efficiente.
⸻
6. Tasse di vendita negli USA (Sales Tax)
Amazon riscuote automaticamente la Sales Tax nella maggior parte degli stati USA, ma in alcuni casi potresti dover registrarti per la conformità fiscale statale, in base alla tua struttura aziendale e alla logistica (es. uso di FBA in più stati).
⸻
7. Marketing per il pubblico americano
Per avere visibilità su Amazon.com è fondamentale creare campagne PPC su Amazon USA, ottenere recensioni con programmi come Vine, e sviluppare una strategia di traffico esterno attraverso social media, influencer o Google Ads.
⸻
Prossimi articoli utili per venditori italiani:
• Come aprire una società negli Stati Uniti partendo dall'Italia
• Quali prodotti italiani funzionano meglio su Amazon USA
• Come gestire i resi dagli Stati Uniti
• Strategie pubblicitarie per Amazon USA
• Errori legali da evitare vendendo dall'Italia su Amazon.com